back to top

Gli SMS non piacciono agli americani

Mentre gli Europei e gli Italiani in particolare affogano in un mare di messaggini a base di "T.V.B" e "C6?", negli USA questo mezzo di comunicazione non ha mai raggiunto lo stesso livello di successo.

In un recente articolo pubblicato dal prestigioso New York Times si legge che negli States ben l’82% degli utilizzatori di telefoni cellulari non ha mai inviato un messaggino in vita sua, mentre solo il 15% usa gli SMS con una certa frequenza.

Pubblicitร 

In Italia invece, ed in particolare nella fascia di età che va dai 12 ai 16 anni, si spediscono in media oltre 31 SMS al giorno con una spesa pro capite pari a 26 Euro telefonate comprese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร