back to top

Sicurezza: Attenzione a Bancos.FC, il trojan che ruba i dati bancari!

PandaLabs ha rilevato un nuovo Trojan chiamato Bancos.FC che è stato programmato per rubare dati appartenenti ai conti bancari degli utenti.
Gli utenti possono incontrare Bancos.FC mediante queste vie:

  • download da Internet
  • posta elettronica
  • reti P2P (tipo KaZaA)
  • dispositivi di archiviazione
  • etc.

Nel caso in cui l’utente esegua un file contenente il codice di Bancos.FC, il Trojan si installa nel sistema, creando una copia di sé con il nome FTPEX.EXE e un altro file chiamato FTPEX.DELL. Questo contiene un gran numero di indirizzi Internet corrispondenti a istituzioni bancarie di tutto il mondo.
Il trojan verifica ogni URL che si digita nel sistema e qualora questa coincida con alcune che appartengono al suo codice, sia l’URL che i dati aggiunti introdotti dall’utente (esempio: numero di carta di credito) vengono raccolti ed inviati a un server Internet, dove possono essere utilizzati da cyber-delinquenti.
Un dato importante è che questo Trojan può solo agire nel caso in cui l’utente si connetta ad Internet attraverso un modem telefonico. Se la connessione si effettua attraverso una rete locale o una linea a banda larga, Bancos.FC non potrà portare a termine le sue azioni ma si presenteranno solo delle anomalie quando si userà l’applicazione Internet Explorer.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trojan bancari diffusi tramite WhatsApp

Secondo quanto segnalato dagli esperti di sicurezza di Microsoft...

Microsoft: Tor browser è sicuro anche per Defender

Buone notizie per chi ha scelto di anonimizzare la...

Schoolyard Bully minaccia gli account Facebook su Android

Gli esperti di sicurezza della Zimperium, società specializzata in...

macOS è più sicuro di Linux?

Secondo uno studio svolto dai ricercatori degli Elastic Security...

Conti correnti: attenzione a TeaBot

Secondo uno studio svolto negli scorsi giorni da Cleafy...

Italia al V posto per attacchi da macro malware

Secondo quanto riportato dai ricercatori di Trend Micro Research...
Pubblicitร