back to top

Schoolyard Bully minaccia gli account Facebook su Android

Gli esperti di sicurezza della Zimperium, società specializzata in soluzioni per la protezione dei dati anche in ambito mobile, segnalano che attualmente sarebbe in corso una campagna malevola basata sul trojan chiamato Schoolyard Bully. Ad oggi gli utenti colpiti sarebbero circa 300 mila in tutto il mondo, distribuiti in 71 Paesi differenti.

Schoolyard Bully è comunque una vecchia conoscenza degli esperti di cybersecurity, venne infatti rilevato per la prima volta nel corso del 2018 quando ne furono individuate le prime tracce in Vietnam. In quattro anni si sarebbe diffuso tramite applicazioni per Android pubblicate sul Google Play Store e altri titoli reperibili in marketplace di terze parti.

Pubblicitร 

Il trojan è stato confezionato per sottrarre alcune informazioni personali relative agli account Facebook e in particolare dati come il nome di profilo della vittima, il suo Facebook ID, l’email e il numero di telefono registrati sul social network, la password di accesso, il nome del device utilizzato nonché la quantità di memoria RAM disponibile.

Per accedere a tali informazioni le applicazioni infette, in molti casi si tratterebbe di titoli spacciati come risorse educative, proporrebbero agli utilizzatori una pagina per l’accesso a Facebook, quest’ultima sarebbe stata modificata appositamente per raccogliere i dati inseriti tramite uno script JavaScript ed inviarli ad un server esterno.

Per il momento l’unico modo di proteggersi da Schoolyard Bully sembrerebbe essere quello di stare molto attenti a ciò che si installa nel proprio smartphone, questo anche perché il trojan sarebbe molto diffiicile da rilevare tramite scansione antivirus (persino quelle basate sul Machine Learning) e potrebbe agire per lungo tempo senza essere individuato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Android: Google svilupperร  l’OS “in privato”

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...
Pubblicitร