back to top

Rupert Murdoch se la prende con Google

In questi giorni in Rete si parla spesso di SOPA (Stop Online Piracy Act), un disegno di legge che potrebbe obbligare i provider USA a cancellare un gran numero di siti Web; molti lo combattono, ma c’è anche chi, come Rupert Murdoch, lo saluta con entusiasmo.

In un suo recente intervento sul servizio per il microblogging Twitter, il magnate australiano dell’editoria avrebbe infatti scritto lettere di fuoco contro Google, uno degli oppositori al SOPA, definendo Mountain View niente meno che come il "leader della pirateria".

Pubblicitร 

Il messaggio sarebbe abbastanza chiaro, Google permetterebbe di accedere allo streaming di contenuti tutelati da diritto d’autore guadagnandoci con l’advertising; in un secondo messaggio Murdoch avrebbe comunque alleggerito la sua critica verso Google senza però negare nulla di quanto già affermato. Da parte sua Google avrebbe risposto esponendo un semplice dato: la rimozione nel solo 2010 di ben 5 milioni di siti Web recanti contenuti coperti da copyright.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร