back to top

Dal rumore dei tasti si capisce cosa digiti!

Quando scrivete al computer informazioni riservate (ad es. password), fate attenzione a orecchie indiscrete. Sì, orecchie, avete capito bene!
Secondo un gruppo di scienziati americani, infatti, il suono dei pulsanti premuti sulla tastiera è sufficiente per capire cosa si scrive.
L’allarme viene dalla università di Berkeley, dove un gruppo di ricercatori guidati dal professor Doug Tygar ha messo a punto un algoritmo in grado di analizzare i suoni prodotti dai tasti di un computer e di riconoscere il 96 per cento dei caratteri dattilografati.
L’algoritmo dei ricercatori americani si basa sul fatto che ogni tasto fa un rumore diverso, che può essere isolato facilmente dal momento che un utente medio non riesce a dattilografare più di trecento caratteri al minuto. Inoltre, il sistema agisce su una logica probabilistica, ed è tarato sulla lingua inglese. In questo modo, gli errori originari vengono corretti con controlli successivi, basati ad esempio su correttori grammaticali e ortografici.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร