back to top

Il "Reddito di cittadinanza" sarà digitale?

Con l’approvazione del DEF (Documento di programmazione economica finanziaria) cominciano a delinearsi quelle che potrebbero essere le future caratteristiche del cosiddetto "Reddito di Cittadinanza", un sostegno economico pari a 780 euro mensili che il Governo (su pressione del Movimento 5 Stelle) vorrebbe introdurre tramite la futura Legge di Bilancio come misura finalizzata a combattere la povertà.

Applicare una soluzione del genere richiederebbe uno stanziamento economico particolarmente rilevante, si parla infatti di oltre 5 milioni di potenziali candidati alla sua erogazione. Come evitare che il denaro messo a disposizione, in particolare dei soggetti disoccupati, venga speso per scopi diversi da quelli per i quali dovrebbe essere fornito?

Pubblicitร 

Stando a quanto dichiarato da Laura Castelli, sottosegretaria all’Economia, una soluzione a questa problematica potrebbe essere trovata nella digitalizzazione dei processi. L’idea dovrebbe essere quella di vincolare le spese all’utilizzo di un bancomat o di un’applicazione che permetta di verificare in che modo il "Reddito di cittadinanza" viene utilizzato.

Di questi aspetti si starebbe occupando il Team Digitale dell’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale), chiamato a risolvere quello che potrebbe essere un problema particolarmente intricato. Il sistema dovrebbe infatti controllare non soltanto le transazioni effettuate, ma anche identificare gli esercizi autorizzati alla vendita e classificare i prodotti acquistabili. Il tutto incrociando nel contempo i database di Inps, centri per l’impiego e centri di formazione.

La mole di informazioni da gestire è quindi particolarmente ingente, ma un’applicazione potrebbe rivelarsi più adatta allo scopo rispetto ad un bancomat. Si pensi infatti a pagamenti come quelli operati tramite bonifico bancario (ad esempio l’affitto di casa) che all’interno di una dinamica in cui il prelievo di contante non è previsto risulterebbero diversamente macchinosi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร