back to top

QuickTime: Apple corre ai ripari

La casa di Cupertino ha finalmente rilasciato una versione aggiornata del player multimediale QuickTime; l’update 7.3 corregge quindi ben 7 pericolose vulnerabilità che affliggevano le versioni precedenti.

I bugs riguardavano in particolar modo il sistema di gestione dei file video in formato MOV e QTVR e delle immagini PICT, un malintenzionato avrebbe potuto infatti sfruttarle per prendere il controllo di un Pc.

Pubblicitร 

Stesso discorso per il supporto Java che poteva essere attaccato al fine di rubare informazioni personali. Ulteriori notizie e link per il download possono essere reperiti su questa pagina.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร