back to top

Play Store: verifiche d’identita e 2FA per gli sviluppatori

Mountain View ha reso noto che gli sviluppatori di applicazioni Android che vogliano pubblicare i loro titoli sul Google Play Store dovranno fornire alla compagnia anche un indirizzo fisico completo che servirà, insieme ad altri dati, per la verifica dell’identità. L’intenzione è naturalmente quella di contrastare ulteriormente le attività fraudolente sulla piattaforma.

Fino ad ora era possibile creare un account "Developer" sul Play Store comunicando il proprio indirizzo di posta elettronica e un recapito telefonico, tali informazioni non venivano però sottoposte ad una procedura di conferma e questo ha consentito a diversi sviluppatori con intenti malevoli di entrare a far parte dell’ecosistema di Android.

Pubblicitร 

Un altro problema relativo alla mancanza di verifica riguarda la possibilità di generare gli account automaticamente, tale pratica ha creato un vero e proprio mercato attraverso cui è possibile acquistare o affittare grandi quantità di account con lo scopo di pubblicare applicazioni contenenti malware e o pensate per tentativi di raggiro.

Tra le altre novità a difesa degli utenti vi è anche l’introduzione dell’obbligo di autenticazione a due fattori, in questo modo sarà possibile contrastare meglio le violazioni di account. In alcuni casi infatti i contenuti fraudolenti vengono pubblicati attraverso i profili di sviluppatori ritenuti affidabili e ciò rende ancora più insidiose le attività dei Cyber criminali.

L’introduzione di queste funzionalità avverrà gradualmente, motivo per il quale la comunicazione di un indirizzo fisico e l’autenticazione a due fattori saranno opzionali per tutto luglio, successivamente diventeranno dei requisiti necessari per tutti i nuovi account e entro la fine dell’anno corrente non vi sarà distinzione tra vecchi e nuovi account.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Android: nuove funzionalitร  contro truffe e phishing

In un aggiornamento rilasciato di recente Google ha presentato...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

WhatsApp: i messaggi vocali si registrano con un tocco

WhatsApp ha avviato il rilascio di una nuova funzionalitร ...

Opera ripensa la gestione delle schede su Android

Opera ha rilasciato la versione 89 del suo browser...
Pubblicitร