back to top

Facebook: Bulletin per monetizzare dalle newsletter

Facebook ha annunciato il lancio di un nuovo servizio chiamato Bulletin, si tratta sostanzialmente di una newsletter e appare abbastanza curioso che il gruppo di Menlo Park abbia deciso di utilizzare uno strumento che molti avevano dato per obsoleto proprio in seguito al successo dei social network. Vengono così confermati i rumors circolati in proposito ad inizio anno.

Con questa iniziativa il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg ha voluto rispondere a Twitter che ad inizio giugno ha acquisito la proprietà di Revue, una soluzione per la gestione delle newsletter concorrente di Substack. Il nome di quest’ultima è divenuto ultimamente molto noto in quanto ha offerto ai creator una nuova forma di monetizzazione.

Pubblicitร 

Esattamente come Revue, Substack permette infatti di creare newsletter a pagamento e trattiene una commissione sulle transazioni effettuate. Bulletin dovrebbe funzionare in modo molto simile in quanto, come affermato dallo stesso Mark Zuckerberg, è stato pensato per sostenere l’attività degli scrittori indipendenti che non avrebbero altre forme di guadagno.

Per permettere la massima diffusione possibile di Bulletin il gruppo californiano ha deciso che almeno inizialmente i creator potranno trattenere integralmente le somme inviate loro dagli iscritti, Facebook proporrà quindi un’alternativa senza commissioni a Substack, che richiede il 10% sulla transazioni, e Revue, che si limita invece ad un 5%.

Menlo Park ha poi sottolineato che i creatori di contenuti godranno di un’indipendenza editoriale completa, senza ingerenze da parte della casa madre. Ad oggi Bulletin è in fase di betatest e presenta una ristretta selezione di contenuti che potranno essere letti soltanto negli Stati Uniti. Finita la sperimentazione l’accesso alla piattaforma potrebbe essere esteso anche ad altri Paesi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร