back to top

Il Phishing non paga (abbastanza)

Secondo una recente ricerca svolta da alcuni ricercatori della Microsoft il phishing non sarebbe poi un’attività così remunerativa quanto si potrebbe credere; il numero elevato di truffatori presenti on line creerebbe troppa concorrenza limitando di molto i possibili guadagni all’osso.

Alla fin fine un’intensa attività di phishing porterebbe ad un "salario mensile" pari a quello di un comune lavoratore scarsamente qualificato; insomma, un operatrice di call center guadagnerebbe quanto un phisher senza però il quotidiano rischio di vedersi piombare la polizia in casa.

Pubblicitร 

L’aumento costante della posta elettronica indesiderata contenente phishing sarebbe un chiaro sintomo di questa "crisi delle truffe on line": i guadagni diminuiscono e per questo motivo è necessario intensificare continuamente gli sforzi per… sbarcare il lunario.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalitร  per migliorare il controllo...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

WhatsApp: videochiamate anche a fotocamera spenta

Gli sviluppatori di WhatsApp stanno testando una nuova funzionalitร ...

X in down a causa di un cyberattacco

La piattaforma social X รจ stata colpita lunedรฌ da...

HP LaserJet non stampa piรน: il nuovo firmware blocca la stampante

Negli ultimi giorni, numerosi utenti di stampanti HP LaserJet...

Il DOGE di Elon Musk sostituisce i dipendenti pubblici con le AI

Il DOGE (Department of Government Efficiency) promosso da Elon...
Pubblicitร