back to top

Il Phishing non paga (abbastanza)

Secondo una recente ricerca svolta da alcuni ricercatori della Microsoft il phishing non sarebbe poi un’attività così remunerativa quanto si potrebbe credere; il numero elevato di truffatori presenti on line creerebbe troppa concorrenza limitando di molto i possibili guadagni all’osso.

Alla fin fine un’intensa attività di phishing porterebbe ad un "salario mensile" pari a quello di un comune lavoratore scarsamente qualificato; insomma, un operatrice di call center guadagnerebbe quanto un phisher senza però il quotidiano rischio di vedersi piombare la polizia in casa.

Pubblicitร 

L’aumento costante della posta elettronica indesiderata contenente phishing sarebbe un chiaro sintomo di questa "crisi delle truffe on line": i guadagni diminuiscono e per questo motivo è necessario intensificare continuamente gli sforzi per… sbarcare il lunario.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร