back to top

Phishing: 152 denunce

Ne abbiamo parlato più volte, ma per chi si fosse perso le scorse puntate ripeteremo che il phishing è una tecnica che consiste nel presentare all’utente un sito fasullo, praticamente identico ad un altro realmente esistente, per appropriarsi di identità altrui o chiavi d’acesso ad aree riservate (in particolare Home Banking). E’ una truffa, quindi un reato.

Il Nucleo di polizia tributaria di Milano ha individuato un gruppo di oltre 150 persone che sarebbero coinvolte in molti dei tentativi di phishing perpetrati nel nostro paese: 2 gli arrestati, 152 i denunciati e 230 mila gli Euro sequestrati. I sospetti inviavano e-mail a migliaia di account chiedendo di fornire user ID e password per l’accesso a servizi bancari online.

Pubblicitร 

In ogni caso, nella casella di posta elettronica di chi scrive continuano ad arrivvare le famigerate finte e-mail di BancoPosta e BancaIntesa, ciò fa suppore che da qualche parte (non necessariamente in Italia) vi siano ancora dei truffatori in libertà.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร