back to top

Phishing: 152 denunce

Ne abbiamo parlato più volte, ma per chi si fosse perso le scorse puntate ripeteremo che il phishing è una tecnica che consiste nel presentare all’utente un sito fasullo, praticamente identico ad un altro realmente esistente, per appropriarsi di identità altrui o chiavi d’acesso ad aree riservate (in particolare Home Banking). E’ una truffa, quindi un reato.

Il Nucleo di polizia tributaria di Milano ha individuato un gruppo di oltre 150 persone che sarebbero coinvolte in molti dei tentativi di phishing perpetrati nel nostro paese: 2 gli arrestati, 152 i denunciati e 230 mila gli Euro sequestrati. I sospetti inviavano e-mail a migliaia di account chiedendo di fornire user ID e password per l’accesso a servizi bancari online.

Pubblicitร 

In ogni caso, nella casella di posta elettronica di chi scrive continuano ad arrivvare le famigerate finte e-mail di BancoPosta e BancaIntesa, ciò fa suppore che da qualche parte (non necessariamente in Italia) vi siano ancora dei truffatori in libertà.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร