back to top

Phish Kit: il phishing conosce il fai-da-te

Il Phishing è certamente uno degli sviluppi più odiosi e temibili di quella grande rivoluzione digitale che prende il nome di Internet. Nel 2005 i numeri del fenomeno fanno paura attestando una crescita pari al 65% rispetto al 2004.
Secondo gli esperti questa crescita è spiegabile soprattutto con la nascita dei cd. "Phishing Kit", veri e propri Kit del phisihing dove chiunque, anche chi è alle prime armi, può creare un sito contraffatto nel giro di pochi minuti. Questi kit – facilmente scaricabili da numerosi siti underground – offrono infatti grafiche, codici e testi già pronti per costruire falsi "siti ufficiali" di enti di credito o società di pagamento.
I siti specchietto realizzati con questi kit hanno un aspetto simile a quelli ufficiali, ma nascondono una serie di finti documenti da compilare che permettono di sottrarre i dati sensibili degli ignari visitatori.
“La situazione è quanto mai simile a quando iniziarono ad apparire online i primi kit di sviluppo per virus. Le tecniche ora stanno diventando mainstream, ed è evidente che l’industria anti-virus sarà chiamata a reagire con efficienza”, ha dichiarato Joel Camissar, manager di Websense per l’Australia e Nuova Zelanda.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร