back to top

Perplexity Labs: un assistente personale con l’AI

Perplexity Labs รจ la nuova piattaforma lanciata da Perplexity e pensata per trasformare idee e liste di cose da fare in progetti completi e pronti all’uso. Tutto in una frazione del tempo necessario con i metodi tradizionali. Disponibile da oggi per gli abbonati alla formula “Pro”, essa rappresenta un’evoluzione rispetto a servizi come Perplexity Search e Deep Research (ora semplicemente Research).

Differenze con le altre funzionalitร  di Perplexity

Se Perplexity Search offre risposte immediate e Research permette delle analisi approfondite in pochi minuti, Labs introduce un vero e proprio team virtuale capace di lavorare per il suo utilizzatore. รˆ infatti in grado di organizzare e produrre risultati articolati e multifunzionali. In pratica, ciรฒ che richiedeva giorni di ricerche, analisi e collaborazione tra piรน figure professionali puรฒ essere svolto ora da Labs in appena dieci minuti.

Pubblicitร 

Con Perplexity Labs รจ possibile creare report, fogli di calcolo, dashboard interattive e anche semplici web app. Il tutto sostenuto da ricerche accurate e automazioni intelligenti. Durante l’esecuzione di un progetto Labs sfrutta un ampio arsenale di strumenti che vanno dalla navigazione approfondita sul web, all’esecuzione di codice, fino alla generazione di grafici, immagini e documenti.

Un elemento particolarmente interessante di Labs รจ la scheda Assets. In essa tutti i file prodotti, come CSV, grafici, codice e immagini, vengono raccolti e resi facilmente accessibili e scaricabili. Inoltre, con la funzionalitร  Mini Apps รจ possibile creare e lanciare applicazioni web interattive direttamente all’interno del proprio progetto. Senza la necessitร  di software esterni.

Quando usare Labs invece di Research

Mentre Research rimane ideale per ottenere rapidamente risposte dettagliate a domande complesse, Labs รจ pensato per chi desidera ottenere prodotti finiti e personalizzati investendo piรน tempo e sfruttando strumenti avanzati di generazione automatica di contenuti e file.

Per iniziare subito a utilizzare questo nuovo strumento basta selezionare la modalitร  “Labs” dall’interfaccia di Perplexity.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร