back to top

Meta: licenziamenti per WhatsApp, Instagram e Reality Labs

Meta, la societร  madre di piattaforme social utilizzate da miliardi di persone in tutto il mondo, ha programmato una nuova serie di licenziamenti che coinvolgeranno diversi dipartimenti tra cui quelli che fanno capo a WhatsApp, Instagram e Reality Labs. Secondo fonti vicine alla compagnia capitanata da Mark Zuckerberg, i licenziamenti non dovrebbero essere parte di una riduzione massiccia della forza lavoro a livello aziendale. Sembrerebbero invece motivati dall’esigenza di riorganizzare dei team specifici.

Conferme dai dipendenti di Meta

Alcuni dipendenti di Menlo Park avrebbero iniziato a comunicare sui social media di essere stati licenziati. Tra questi ultimi vi sarebbe anche Jane Manchun Wong, nota per aver anticipato alcune funzionalitร  non annunciate su diverse applicazioni del network di Meta prima di entrare a far parte del team di Threads lo scorso anno.

Pubblicitร 

Un portavoce dell’azienda, Dave Arnold, avrebbe poi confermato i cambiamenti in atto, spiegando che l’obiettivo di queste riorganizzazioni รจ quello di allineare le risorse alle strategie aziendali a lungo termine e alla logistica delle sedi operative.

Attualmente, alcuni team di Meta starebbero apportando delle modifiche per garantire che le risorse disponibili possano essere impiegate per gli obiettivi futuri del gruppo e con la sua strategia di localizzazione. Questo includerebbe lo spostamento di alcuni team in sedi differenti e di alcuni dipendenti in altri ruoli. Nel caso in cui un ruolo dovesse essere eliminato, la compagnia cercherร  di trovare nuove opportunitร  per i dipendenti coinvolti.

I licenziamenti degli anni passati

Questa nuova ondata di licenziamenti segue una precedente serie di tagli del personale che ha coinvolto la divisione Reality Labs all’inizio del 2024. I primi licenziamenti su larga scala di Meta sono avvenuti nel 2022, quando l’azienda ha tagliato 11 mila posti di lavoro a causa di una previsione troppo ottimistica della crescita post-pandemia.

Successivamente, nel 2023, Zuckerberg ha annunciato ulteriori riduzioni, con l’eliminazione di altri 10 mila posti, nell’ambito del suo piano per rendere il 2023 l'”anno dell’efficienza”.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร