back to top

Pericolosa vulnerabilità per DirectShow

E’ stata la stessa Redmond a confermare tramite un comunicato ufficiale che nel sistema di elaborazione dei contenuti audio/video per Apple QuickTime di DirectShow,
sarebbe presente una pericolosa vulnerabilità che coinvolgerebbe più di un sistema operativo Windows.

Gli Os targati Microsoft interessati dalla falla sarebbero infatti Windows 2000, Windows XP e Windows 2003, Windows Vista non sembra invece essere esposto a questo tipo di minaccia; i tecnici di Steve Ballmer starebbero studiando una soluzione da fornire agli utenti sotto forma di patch.

Pubblicitร 

Così come Vista, anche Windows Server 2008 e Windows 7 in imminente uscita non dovrebbero presentare alcuna vulnerabilità, in ogni caso i sistemi coinvolti dal problema sono installati in milioni di postazioni e urge trovare una soluzione quanto prima.

Utenti malintenzionati potrebbero fornire video appositamente confezionati per sfruttare la vulnerabilità, il pericolo è infatti quello di aprire nella propria macchina una backdoor che potrebbe essere sfrutatta per stabilire un controllo da remoto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร