back to top

PEC: verso il domicilio digitale

Agid-InfoCamere rende noto che prima dell’estate ormai alle porte verrà lanciata una piattaforma unificata che avrà il compito di gestire tutte le caselle PEC (Posta Elettronica Certificata) a cui le Pubbliche Amministrazioni potranno inviare le loro comunicazioni con valore legale identico a quello delle raccomandate con ricevuta di ritorno.

Realizzato grazie ad una collaborazione tra l’Agenzia per l’Italia Digitale e InfoCamere, questo sistema è destinato ad incoroprare l’intero indice nazionale dei "domicili digitali" associati alle persone fisiche e agli enti per i quali non è prevista per Legge l’iscrizione nell’elenco (denominato Ini-Pec) per le imprese e i professionisti.

Pubblicitร 

Parliamo di un registro che attualmente raccoglie circa 6 milioni di caselle PEC, di queste 1.5 milioni sono state attivate da professionisti e altre 4.5 milioni da attività imprenditoriali. Ad esso andrebbe aggiunto il cosiddetto indice IPA, cioè l’elenco delle Pubbliche Amministrazioni a cui fanno capo circa 22 mila organizzazioni.

Se tutto dovesse andare come previsto dai promotori dell’iniziativa, la piattaforma potrebbe diventare operativa entro gennaio 2019, venendo incontro a quanto previsto dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale). L’esperienza maturata nell’implementazione dei registri già esistenti dovrebbe garantire il rispetto delle tempistiche programmate

La possibilità di gestire tutte le PEC da un’unica interfaccia potrebbe portare in breve tempo a due risultati particolarmente importanti per l’efficentamento delle comunicazioni tra cittadini, imprese ed istituzioni: abbreviare i tempi necessari per lo scambio di infomazioni e determinare un risparmio rilevante a carico dei costi per le casse dello Stato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร