back to top

Più Pc per le famiglie italiane

Secondo una recente indagine dedicata al rapporto tra Italiani e nuove tecnologie svolta dall’Istat, il numero di Pc posseduti dalle famiglie della Penisola è in aumento, ma cellulari e televisione continuano ad essere i dispositivi preferiti.

Il 54,3% delle famiglie italiane possiede un Pc, un dato dovuto ad una crescita del 4,2% rispetto all’anno passato; le cifre relative a cellulari e Tv sono però ben superiori: il 96,1% delle famiglie ha un televisore mentre il 90,7% ha un telefonino.

Pubblicitร 

Per il momento sembrano permanere ancora alcune differenze di genere per le quali i personal computer risultano più utilizzati dagli uomini con il 52,8% che dalle donne con il 42,5%; la quota parte dell’utenza femminile è comunque in costante crescita.

I cittadini italiani di almeno 3 anni di età che utilizzano un pc sarebbero al momento il 47,5% (un dato superiore del 2,6% rispetto al 2008), a navigare in Rete sarebbe invece il 44,4% della popolazione italiana superiore ai 6 anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร