back to top

Più Pc per le famiglie italiane

Secondo una recente indagine dedicata al rapporto tra Italiani e nuove tecnologie svolta dall’Istat, il numero di Pc posseduti dalle famiglie della Penisola è in aumento, ma cellulari e televisione continuano ad essere i dispositivi preferiti.

Il 54,3% delle famiglie italiane possiede un Pc, un dato dovuto ad una crescita del 4,2% rispetto all’anno passato; le cifre relative a cellulari e Tv sono però ben superiori: il 96,1% delle famiglie ha un televisore mentre il 90,7% ha un telefonino.

Pubblicitร 

Per il momento sembrano permanere ancora alcune differenze di genere per le quali i personal computer risultano più utilizzati dagli uomini con il 52,8% che dalle donne con il 42,5%; la quota parte dell’utenza femminile è comunque in costante crescita.

I cittadini italiani di almeno 3 anni di età che utilizzano un pc sarebbero al momento il 47,5% (un dato superiore del 2,6% rispetto al 2008), a navigare in Rete sarebbe invece il 44,4% della popolazione italiana superiore ai 6 anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร