back to top

Per PayPal Safari è il browser meno sicuro

Safari, il browser Apple per ambienti Mac (in beta per Windows) non compare nella lista dei programmi di navigazione ritenuti sicuri da PayPal, cosa che accade invece per IE, Firefox e Opera.

A motivare questa scelta sarebbe la mancanza all’interno delle funzionalità di Safari di un filtro per la difesa contro il phishing e alcune carenze nella gestione dei certificati certificati EV (a validazione estesa).

Pubblicitร 

Safari sarebbe al momento in grado di gestire pienamente soltanto il protocollo SSL (Secure Sockets Layer encryption), troppo poco per PayPal che richiede ad Apple un adeguamento agli standard di sicurezza correnti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

PayPal: una nuova funzionalitร  per raccogliere fondi tra amici

PayPal ha introdotto una nuova funzionalitร  che consente agli...

PayPal: criptovalute anche per i commercianti

Il colosso dei pagamenti elettronici PayPal ha deciso di...

Amazon Prime supporta i pagamenti con PayPal

Amazon ha introdotto una nuova funzionalitร  dedicata al programma...

PayPal lancia Complete Payments anche in Italia

Complete Payments di PayPal arriva anche in Italia, si...

PayPal personalizza gli acquisti con l’AI

Gli sviluppatori del colosso dei pagamenti online PayPal hanno...

PayPal: un QR Code per i pagamenti con PagoPA

Il colosso dei pagamenti elettronici PayPal ha introdotto una...
Pubblicitร