back to top

A ottobre torna il Maker Faire Rome

Il Maker Faire Rome, cioè la manifestazione a livello europeo dedicata agli inventori e agli artigiani digitali promossa dalla Camera di Commercio della Capitale e organizzata dall’azienda Asset Camera, si terrà anche quest’anno dal 16 al 18 di ottobre arrivando ad una terza edizione che verrà ospitata dall’Università La Sapienza.

La Call 4 Makers per i potenziali partecipanti che volessero approfittare dell’evento per proporre le proprie creazioni verrà aperta entro il prossimo 15 aprile e sarà attiva fino al 31 maggio, lo scorso anno i makers intervenuti furono circa 800 provenienti da 65 diversi Paesi con 600 progetti esposti, oltre 200 le performance dal vivo.

Pubblicitร 

Tra gli obbiettivi del prossimo appuntamento vi è sicuramente quello di superare i 90 mila visitatori, tra i quali ben 15 mila studenti, della scorsa edizione; l’area dedicata ai makers passerà dai 48 stand ad 80, l’area "kids" da 1.300 a 3.500 metri quadri e non mancherà un’area appositamente allestita per l’esposizione dei droni.

Da segnalare anche la la Call 4 School, grazie ad essa l’anno passato parteciparono 100 scuole e ne furono scelte 18, quest’anno saranno invece ben 30 gli istituti (non necessariamente di area tecnica) ammessi alla manifestazione; curatore del Maker Faire Rome sarà Massimo Banzi, insieme a Riccardo Luna, co-fondatore di Arduino.

L’organizzazione invita tutti i makers a presentare dei progetti che siano utili anche dal punto di vista sociale in modo che con essi si possa cambiare veramente in meglio la qualità della vita di alcune persone; la loro valutazione e selezione sarà compito di una commissione guidata dagli stessi curatori della manifestazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร