back to top

Zynga, torna in sella il fondatore

Mark Pincus, fondatore della nota ma finanziariamente non fortunatissima game house Zynga, avrebbe recentemente deciso di riprendere il controllo della sua società con lo scopo di rilanciarla; a tal scopo Pincus prenderà il posto di Don Mattrick dopo circa due anni durante i quali quest’ultimo potrebbe essere andato molto vicino a ridurre il gruppo sul lastrico.

Secondo indiscrezioni per il momento non ancora confermate, Don Mattrick avrebbe difeso la sua poltrona con le unghie e con i denti, tanto da finire per richiedere una liquidazione pari a 15 milioni di dollari per la rinuncia alla guida di Zynga; parliamo nello specifico di colui che nel 2003 venne definito uno degli under 40 più influenti degli Stati Uniti.

Pubblicitร 

Per dimostrare il suo reale attaccamento ai destini dell’azienda, Pincus avrebbe deciso sin da subito che percepirà soltanto un dollaro all’anno come remunerazione per il ruolo di amministratore delegato; ciò significa che egli dovrà fare affidamento sulle quote azionarie della sua creatura per generare guadagni, ivi compresi quelli personali.

Paradossalmente i titoli di Zynga presso Wall Street sono attualmente quotati al di sotto dei tre dollari, in sostanza lo stesso livello di quando Pincus aveva consegnato la compagnia nelle mani Mattrick; quest’ultimo presentava tutte le credenziali e le referenze più adatte per garantire il successo (poi mancato) del progetto, egli fu infatti per 15 anni una delle peronsalità di spicco della EA.

Non rinunciando alla diplomazia, Mattrick avrebbe salutato la sua ormai ex azienda sostenendo di essere orgoglioso dei progressi fatti nel corso del proprio biennio di dirigenza; a Pincus spetterà il non semplice compito di riportare il gruppo ai tempi di successi come "CityVille", "FarmVille", "Mafia Wars" e "Texas Hold’Em".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร