back to top

OpenAI rinvia (ancora) il lancio di GPT-5

Dopo aver sospeso il lancio del modello “di ragionamento” o3 a febbraio 2025, OpenAI ha cambiato deciso di modificare i suoi piani. L’LLM sarร  rilasciato ufficialmente, insieme ad un successore chiamato o4-mini, entro le prossime settimane. L’annuncio arriva dal CEO Sam Altman, che in un post su X ha spiegato i motivi dietro questa decisione e del nuovo rinvio di GPT-5.

GPT-5 arriverร  (forse) tra qualche mese

Il dietrofront รจ legato proprio allo sviluppo di GPT-5, il prossimo grande modello generativo dell’azienda, che ora viene posticipato di qualche mese. Secondo quanto comunicato da Altman, l’integrazione dei diversi strumenti di OpenAI all’interno di GPT-5 si sarebbe rivelata molto piรน complessa del previsto. Inoltre, la compagnia vorrebbe assicurarsi di avere sufficiente capacitร  computazionale per soddisfare una domanda che giร  ora si preannuncia “senza precedenti”.

Pubblicitร 

GPT-5 promette di essere un modello unificato in grado di integrare funzionalitร  come la generazione di testi, voce, Canvas e strumenti per il Deep Research online giร  presenti nella piattaforma di ChatGPT. Saranno poi disponibili diversi livelli di intelligenza artificiale: gli utenti della formula ChatGPT Plus avranno accesso ad un’AI piรน avanzata di quelli standard, mentre gli abbonati all’offerta Pro potranno sfruttare un livello ancora piรน elevato.

OpenAI rilascerร  un nuovo modello generativo open source

In parallelo OpenAI prevede di lanciare anche un modello sotto licenza open source. Il primo dai tempi di GPT-2 e dotato di capacitร  di ragionamento e sottoposto a continue valutazioni di sicurezza. Questa scelta sarebbe stata motivata dall’esigenza di rispondere a realtร  concorrenti. Come la cinese DeepSeek, che promuove un approccio piรน aperto e accessibile alla ricerca sull’AI distribuendo i propri modelli in modo che siano disponibili per tutti.

Il rilascio di o3, o3 Pro e o4-mini sarร  quindi una tappa intermedia verso il debutto di GPT-5 e offrirร  agli utenti nuove opzioni con capacitร  avanzate di ragionamento e interazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

OpenAI ai dipendenti: le offerte di lavoro di Meta sono “ridicole”

OpenAI ha inviato un messaggio chiaro e diretto ai...

OpenAI e Jony Ive non vogliono creare un device AI indossabile

Stando a delle dichiarazioni registrate in alcuni documenti giudiziari,...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...
Pubblicitร