back to top

Nuovo rapporto Sophos sulla sicurezza

E’ online e liberamente consultabile il rapporto Sophos sulla sicurezza informatica nel 2007 (la versione in formato PDF è scaricabile da questo link). 18 pagine dove vengono analizzati 12 mesi di virus, attacchi informatici, spam e furti di identità telematici con una previsione per l’anno in corso.

Il panorama è oscuro in alcune parti ma non desolante; infatti, mentre in certi settori come per esempio quello dei siti contenenti malware e dello spam le attività illecite non sembrano diminuire, scende drasticamente la percentuale di email infette da virus che trà il 2005 e il 2006 sono calate da 1 su 337 a 1 su 44.

Pubblicitร 

Gli Stati Uniti si confermano come il "regno del malware" e dello spam, con quote che superano il 30% sul totale mondiale, ma la Cina sembra essere una temibile concorrente anche in questo campo.

Da notare come l’Italia sia l’11° paese al mondo tra quelli che ospitano siti con malware (0,8% sul totale), ma ci "difendiamo" meglio per quanto riguarda lo spam in cui siamo ottavi con una percentuale del 3,2 sulle email non desiderate inviate in totale alle caselle di posta in tutto il Mondo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร