back to top

Un nuovo Google con Apprentice Bard

Google ha preso molto sul serio la "minaccia" rappresentata da ChatGPT. Il chatbot di OpenAI, finanziato da Microsoft con investimenti miliardari, potrebbe infatti rivoluzionare il mercato delle ricerche fornendo agli utenti un modo completamente diverso di ottenere risposte alle proprie query. Niente più siti Web da visitare ma contenuti forniti in linguaggio naturale.

Per questo motivo Sundar Pichai e soci avrebbero deciso di premere l’acceleratore su tutti i progetti dedicati all’Intelligenza Artificiale, concentrando gran parte degli sforzi su Apprentice Bard. Basato sulla tecnologia LaMDA (Language Model for Dialogue Applications) della stessa Big G, esso dovrebbe rappresentare la risposta del gruppo californiano a ChatGPT, con qualche differenza.

Pubblicitร 

La soluzione di OpenAI, che presto potremmo vedere integrata nel motore di ricerca Bing grazie all’implementazione GPT-4, è stata infatti aggiornata tramite contenuti pubblicati fino al 2021. Apprentice Bard, invece, dovrebbe essere in grado di generare output anche su argomenti di maggiore attualità, caratteristica che lo renderebbe più adatto all’integrazione nei motori di ricerca.

Dal punto di vista dela user experience Apprentice Bard dovrebbe funzionare in modo abbastanza simile a ChatGPT, gli utenti potranno quindi digitare le loro richieste, ottenere delle risposte espresse in un linguaggio colloquiale e porre ulteriori quesiti al sistema per generare output più precisi e disporre di un maggior livello di approfondimento.

Attualmente Google starebbe sperimentando anche delle nuove interfacce per le ricerche basate su Apprentice Bard, quest’ultima dovrebbe essere in grado di fornire suggerimenti sulle richieste da sottoporre al chatbot e di migliorare il proprio algoritmo interagendo con gli utilizzatori e selezionando sempre più attentamente i dati utili per le risposte.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร