back to top

I NAS controllano i siti che vendono alimenti

Internet e una delle tante vetrine attraverso le quali è possibile acquistare prodotti alimentari che spesso vengono venduti a prezzi vantaggiosi; è difficile però stabilire la qualità delle specialità vendute attraverso una pagina Web e qualche volta è possibile incappare in brutte sorprese.

Per fare chiarezza in questo settore difficilmente monitorabile, i NAS (Nuclei Anti Sofisticazione dei Carabinieri) hanno deciso di intensificare i controlli e di prestare particolare attenzione all’aspetto della consevazione e dell’igiene dei prodotti venduti tramite alcune realtà della Rete.

Pubblicitร 

Per questo motivo sono stati controllati gli esercizi relativi a circa 30 siti Web; i risultati non sono stati però molto incoraggianti, infatti, in ben 13 casi sono state riscontrate infrazioni relativamente alle condizioni igieniche in cui versavano gli alimenti destinati alla vendita.

I controlli hanno portato alla fine al sequestro di circa una tonnellata di prodotti, per un valore di oltre 100 mila Euro; in tutto sono state deferite 14 persone alle competenti Autorità Giudiziarie o Amministrative sulla base della gravità delle violazioni riscontrate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร