back to top

Napoli non vuole il Pinguino

E’ durata poco l’infatuazione del Comune di Napoli per il software Open Source; pochi giorni fa alcuni esponenti della maggioranza avevano proposto la sua introduzione nei computer del Municipio prevedendo un risparmio di circa 1 milione di Euro l’anno.

Ne era conseguito un ordine del giorno che avrebbe dovuto impegnare risorse per "la sperimentazione delle applicazioni software a codice aperto" e per "utilizzare le stesse per la digitalizzazione del Comune di Napoli”.

Pubblicitร 

Fatto sta che alla fine il tutto si è risolto con un nulla di fatto e l’assessore preposto, con delega alle Reti telematiche, ha deciso di ricorrere nuovamente a soluzioni proprietarie ritenendo quelle Open troppo impegnative per esigenze di formazione del personale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร