back to top

Napoli non vuole il Pinguino

E’ durata poco l’infatuazione del Comune di Napoli per il software Open Source; pochi giorni fa alcuni esponenti della maggioranza avevano proposto la sua introduzione nei computer del Municipio prevedendo un risparmio di circa 1 milione di Euro l’anno.

Ne era conseguito un ordine del giorno che avrebbe dovuto impegnare risorse per "la sperimentazione delle applicazioni software a codice aperto" e per "utilizzare le stesse per la digitalizzazione del Comune di Napoli”.

Pubblicitร 

Fatto sta che alla fine il tutto si è risolto con un nulla di fatto e l’assessore preposto, con delega alle Reti telematiche, ha deciso di ricorrere nuovamente a soluzioni proprietarie ritenendo quelle Open troppo impegnative per esigenze di formazione del personale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร