back to top

Una multa salata per McAfee e Symantec

McAfee e Symantec, due delle più grandi software house dedicate alla sicurezza informatica tra quelle presenti sul mercato, dovranno pagare una sanzione pari a 375 mila dollari per non aver informato i propri clienti sul meccanismo di tacito rinnovo degli abbonamenti legati ai propri programmi.

La multa è stata stabilita in seguito ad un accordo tra i legali delle due aziende e il procuratore generale dello stato di New York; 750 mila dollari complessivi che dovrebbero consentire a McAfee e Symantec di non vedere la vicenda trattata all’interno di un tribunale.

Pubblicitร 

Le indagini svolte dal procuratore hanno evidenziato un sistema di informazione carente da parte delle due aziende, i clienti sottoscrivevano abbonamenti che prevedevano il rinnovo automatico dei servizi forniti con addebito automatico sulla carta di credito.

McAfee e Symantec, hanno accettato di pagare la sanzione ma nello stesso tempo hanno deciso di difendere la propria linea di condotta; l’addebito automatico per il rinnovo sarebbe servito, a loro dire, semplicemente per mantenere i programmi forniti sempre aggiornati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร