back to top

Microsoft dice addio a Money

Microsoft ha deciso di non continuare a sviluppare, distribuire e supportare il noto software Ms Money che da anni ormai aiuta milioni di famiglie in tutto il Mondo a far quadrare il proprio bilancio domestico. Niente più vendite dal 30 giugno mentre il supporto avrà fine il 31 gennaio 2011.

La scelta è stata presa sulla base di una semplice osservazione della realtà, la presenza in Rete di numerosi servizi (come per esempio gli home banking degli istituti creditizi) ha reso Money un software per molti aspetti obsoleto, inutile quindi continuare a svilupparlo.

Pubblicitร 

Qualche influenza sulla fine del programma l’ha avuta anche la recente crisi economica; le aziende e le famiglie hanno infatti deciso di tagliare alcuni costi per quanto riguarda la voce di spesa relativa ai software, Money è stata una delle prime vittime di questi tagli.

Dopo il 30 di giugno gli utenti potranno naturalmente continuare ad utilizzare la loro vecchia copia dell’applicativo, Microsoft però non metterà più a disposizione gli aggiornamenti sull’andamento finanziario rilasciati dalle banche.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร