back to top

Mobile Contet: in Italia vale 1,2 miliardi di Euro

L’Osservatorio su Mobile Content & Internet della School of Management del Politecnico di Milano ha recentemente svolto una ricerca su un campione di 3.200 soggetti per analizzare le abitudini dell’utilizzatore medio di terminali mobili nel nostro Paese.

Dai dati raccolti emerge che il 94% degli intervistati sa di poter scaricare contenuti dal cellulare, il 25% dichiara di aver acquistato almeno un mobile content durante l’ultimo anno, oltre la metà ne ha acquistato più d’uno, mentre meno di un quarto ne ha acquistato uno almeno una volta al mese.

Pubblicitร 

I contenuti più scaricati sono in assoluto ancora oggi le suonerie per i telefonini, i videogame per cellulari e in alcuni casi i brani musicali da riprodurre con le funzioni audio integrate nei dispositivi mobili.

Nel complesso, il mercato del mobile content e del mobile Internet, sempre sulla base dei dati che emergono dalla ricerca, cresce per ora solo del 3% registrando un giro d’affari attorno agli 1,2 miliardi di euro; i margini di crescita sono quindi ancora enormi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร