back to top

Misurata l’efficacia dello Spam

In seguito ad una ricerca svolta dai tecnici dell’Università Berkeley e della UC San Diego è stato possibile misurare l’efficacia dello spam: una persona su 12,5 milioni che hanno ricevuto email indesiderate diviene vittima delle trappole ordite dai phishers.

La percentuale è soltanto apparentemente molto bassa, si parla dello 0,0000081% (meno di 30 individui sul totale), ma se si considera che lo spam viene inviato quotidianamente e continuamente a milioni di persone si riesce a percepire meglio la reale dimensione del fenomeno.

Pubblicitร 

Lo studio ha coinvolto "appena" 76 mila postazioni a cui sono state inviate circa 450 milioni di email; i risultati hanno evidenziato com un singolo spammer dotato di pochi strumenti (un Pc e un botnet) sia in grado di muovere un giro d’affari illegale che può arrivare fino a 7 mila dollari al giorno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Oltre la metร  dello spam รจ generato tramite AI

Negli corso degli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha assunto...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Elon Musk: una piccola tassa per scriver su X

Gli annunci di Elon Musk fanno sempre discutere, il...

GMail: nuovi strumenti contro lo spam

Uno dei rischi che derivano dallo spam che riceviamo...

Per Gmail le e-mail di OutLook sono spam

Stando a quanto riferito nelle scorse ore da Microsoft,...
Pubblicitร