back to top

Microsoft "baratta" Outlook con LinkedIn

La casa di Redmond ha recentemente acquisito il social network professionale LinkedIn in seguito ad un’offerta stellare pari a ben 26.2 miliardi di dollari, questo passaggio di proprietà necessità però di un assenso da parte delle autorità antitrust; in questo caso le authority più perplesse sembrerebbero essere quelle europee.

Microsoft non ha naturalmente intenzione di vedersi negato un nullaosta così importante, motivo per il quale avrebbe deciso di percorrere la strada della trattativa scegliendo di proporre un accordo alla UE: quest’ultima potrebbe concedere il suo assenso relativamente a LinkedIn in cambio di alcune concessioni sulla piattaforma OutLook.

Pubblicitร 

L’idea sarebbe in pratica quella di autorizzare l’accesso alle API (Application Programming Interface) e ad alcune estensioni della nota piattaforma per la gestione della posta elettronica anche a società esterne, in questo modo anche aziende differenti da LinkedIn avranno la possibilità di visualizzare i dati riguardanti i profili degli utenti.

Si dovrebbe quindi venire incontro alle istanze di alcune società, come per esempio SalesForce inizialmente interessata all’acquisizione di LinkedIn, che avevano espresso preoccupazione relativamente al fatto che il gruppo capitanato da Satya Nadella divenisse l’unico in grado di accedere alle informazioni del social network.

Microsoft infatti, avrebbe messo le mani su LinkedIn in particolare per le opportunità di interazione tra quest’ultimo e le applicazioni per la produttività presenti in Office 365, strategia che le avrebbe attirato le accuse di comportamento lesivo della concorrenza. A questo punto si attende in pronunciamento delle autorità europee previsto per il 6 dicembre 2016.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

LinkedIn: l’AI danneggia soprattutto i ruoli entry-level

Milioni di giovani laureati si trovano oggi davanti a...
Pubblicitร