back to top

Outlook: da settembre le password non bastano più

La Casa di Redmond ha deciso di rendere più sicuro l’accesso agli account di Outlook, per questa ragione a partire dal 16 settembre 2024 username e password non saranno più sufficienti. Tale iniziativa riguarda anche la piattaforma online Outlook.com e forzerà l’impiego della cosiddetta Modern Authentication come alternativa ai metodi tradizionali.

Rientrano nella categoria delle soluzioni per la Modern Authentication metodi come l’autenticazione multi-fattore, lo standard SAML (Security Assertion Markup Language), le procedure di accesso basate sulle smart card, l’uso di certificati client e, naturalmente, il protocollo OAuth che ad oggi è quello scelto da Satya Nadella e soci per i propri servizi.

Pubblicitร 

Stando così le cose, a partire dalla data indicata chi possiede un account live.com o hotmail.com potrà accedere alla gestione della propria posta soltanto tramite piattaforme che supportano la Modern Authentication. Outlook a parte, tale feature è comunque disponibile in applicazioni diffusamente utilizzate come per esempio Mail di Apple e Mozilla Thunderbird.

Tra le soluzioni che invece non supportano la Modern Authentication troviamo la Web App di OutLook che Microsoft ha deciso di non distribuire più a partire dal 19 agosto 2024. Stesso destino per quanto riguarda Calendario e Posta di Windows che saranno lasciate al loro destino, quindi senza supporto e senza aggiornamenti, entro la fine dell’anno.

Un’altra novità importante riguarda il fatto che molto presto, cioè entro la fine di giugno 2024, non sarà più possibile gestire account di GMail tramite Outlook.com, veranno quindi meno anche le integrazioni con Google Drive e Google Calendar. Rimarrà invece la possibilità di utilizzare le applicazioni di Outlook per i sistemi Windows e macOS.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Windows 11: Copilot descrive immagini anche offline

Microsoft punta sempre di piรน sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'UX...

Windows 11: Microsoft lavora a sfondi dinamici animati dall’AI

Microsoft starebbe lavorando ad una nuova funzionalitร  con cui...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Microsoft licenzia (altri) 9 mila dipendenti

La dirigenza di Microsoft avrebbe programmato un nuovo round...
Pubblicitร