back to top

Microsoft: l’anonimato in Rete non esiste

Secondo quanto scoperto dai tecnici dei laboratori della casa di Redmond, le informazioni raccolte durante la navigazione Internet (come ad esempio l’IP, i cookies e l’user agent) sarebbero sufficienti per identificare con buona approssimazione una specifica postazione.

In pratica, con il solo user agent si avrebbe circa il 60% di possibilità di localizzare un client, percentuale che supererebbe l’80% aggiungendo le informazioni relative all’indirizzo IP.

Pubblicitร 

Per ottenere tali risultati sono stati analizzati per 30 giorni i dati inviati in forma anomima tramite le piattaforme Hotmail per la gestione della posta elettronica e Bing per la ricerca on line; tali dati sarebbero stati ricavati da una semplice analisi dei logs prodotti.

Insomma, dallo studio emergerebbe un dato che forse, anche senza dimostrazioni scientifiche, era più o meno già noto a tutti: in Rete l’anonimato praticamente non esiste, privacy assoluta e navigazione Internet difficilmente saranno mai due realtà conciliabili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร