back to top

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l’avvio di una nuova fase di addestramento per i suoi modelli di intelligenza artificiale. Nel corso di questi ultimi verranno utilizzati anche contenuti pubblici condivisi dagli adulti sulle sue piattaforme in Europa. Stesso discorso per le interazioni con Meta AI. Come domande e richieste inviate dagli utenti.

Dati degli utenti per il training delle AI di Meta

L’obiettivo di questo iniziativa รจ quello di rendere l’AI di Meta piรน utile e rappresentativa per milioni di persone e aziende in Europa. Migliorando ad esempio la comprensione di lingue, culture, storie e peculiaritร  locali. Per tale ragione gli utenti europei riceveranno notifiche via app ed email con informazioni dettagliate su come verranno utilizzati i loro dati pubblici e su come opporsi all’utilizzo tramite un modulo dedicato.

Pubblicitร 

Meta ha perรฒ chiarito che non verranno utilizzati i messaggi privati, nรฉ i contenuti pubblici di utenti minorenni. Ogni obiezione inviata tramite il modulo sarร  rispettata, incluse quelle giร  ricevute prima del lancio ufficiale.

Questa iniziativa segue il recente esordio di Meta AI in Europa che ha introdotto delle funzionalitร  AI gratuite direttamente su WhatsApp e non solo. L’utilizzo dei dati pubblici europei mira a potenziare la capacitร  dell’AI di comprendere il contesto locale, includendo dialetti, sfumature ironiche, riferimenti culturali e conoscenze che variano da Paese a Paese.

Una decisione in conformitร  con le normative europee

Secondo quanto dichiarato da Meta, questa strategia non รจ una sua esclusiva. Segue invece le orme di altri attori del settore come Google e OpenAI che giร  addestrano i propri modelli su dati europei. Il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg rivendica perรฒ una maggiore trasparenza nel comunicare queste pratiche e offrire strumenti di controllo agli utenti.

Dopo aver atteso chiarimenti legali da parte dei regolatori europei, Meta ha ricevuto un parere positivo dall’EDPB (European Data Protection Board) e ha collaborato attivamente con l’autoritร  irlandese per garantire una piena conformitร  normativa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...
Pubblicitร