back to top

Meta: Llama 3 arriverà a maggio

Meta ha confermato ufficialmente che Llama 3, prossima major release del suo LLM (Large Language Model) open source, sarà disponibile entro maggio 2024. L’annuncio è stato dato da Nick Clegg, responsabile della divisione global affairs and communications della compagnia fondata da Mark Zuckerberg, nel corso di un appuntamento pubblico tenutosi a Londra.

Come già avvenuto con gli aggiornamenti precedenti, Llama 3 non sarà un unico modello ma una famiglia di modelli che l’azienda utilizzerà per animare i vari asset di Menlo Park. Da tempo infatti Meta sta conducendo delle sperimentazioni dedicate alle Intelligenze Artificiali Generative, come per esempio l’introduzione di un vero e proprio assistente personale nell’applicazione di WhatsApp.

Pubblicitร 

Fino ad ora il progetto Llama è apparso meno performante rispetto a quelli dei maggiori competitor, basti pensare a GPT di OpenAI o a Gemini di Google per non parlare di iniziative (relativamente) più indipendenti come Claude o Perplexity. Grazie alla terza generazione dell’LLM Menlo Park potrebbe però recuperare un po’ di terreno.

Joelle Pineau, responsabile del team di AI Research presso Meta e docente della McGill University, ha affermato qualche tempo fa che l’obbiettivo dei ricercatori che lavorano su Llama è quello di sviluppare l’assistente AI più utile del mondo. La versione 3 potrebbe anche rivelarsi tale, soprattutto perché addestrata a rispondere a domande su tematiche controverse.

Tra tutti i maggiori LLM oggi disponibili Llama è probabilmente quello che ha avuto la genesi più travagliata. Questo perché gli esperti che lavorano su di esso non sono stati sempre d’accordo sulla metodologia da utilizzare per la sua implementazione, alcuni di essi preferirebbero infatti sviluppare un modello di tipo predittivo e non generativo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Le AI si confondono con l’Information Overload

Un team di ricercatori di Intel, Boise State University...

Wimbledon e le polemiche sui “giudici di linea AI”

L'edizione 2025 di Wimbledon passerร  alla storia non solo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...
Pubblicitร