back to top

Mega e il "tramonto" della pirateria

Secondo quanto dichiarato di recente da Vikram Kumar, amministratore delegato del progetto Mega fondato da Kim Dotcom (Megaupload, Megavideo..), gli utenti di riferimento della piattaforma non sarebbero più i classici "scrocconi digitali" in cerca di contenuti piratati.

Il target di Mega sarebbe invece composto principalmente da colletti bianchi e da professionisti dei settori più disparati; un’utenza accomunata in particolare dall’esigenza di mantenere segrete le proprie informazioni avendo nel contempo la possibilità di veicolarle su Internet.

Pubblicitร 

Intervenuto via Skype alla conferenza londinese intitolata "Copyright and Technology", Kumar avrebbe approfittato dell’occasione per presentare alcuni risultati ottenuti dal suo servizio nel corso dei primi mesi di vita; ad oggi esso sarebbe diventato un punto di riferimento per ben 5 milioni di utenti.

Ogni giorno verrebbero caricati su Mega fino a ben 3 milioni di nuovi file, di questi soltanto un centinaio farebbero riferimento ad attività di pirateria; per contro, i gestori di YouTube riceverebbero circa 15 milioni di segnalazioni riguardanti upload illegali nel corso di un mese.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร