Manus รจ il primo sistema AI in grado di operare in maniera completamente autonoma, prendendo decisioni e compiendo azioni indipendentemente dalla supervisione umana. Nato in Cina come DeepSeek, esso rappresenta a suo mondo una novitร ancora piรน rilevante.
Come funziona Manus e perchรฉ e totalmente autonomo
A differenza dei chatbot o dei motori di ricerca basati sulla AI, Manus non aspetta i comandi dall’utente. Agisce infatti autonomamente, eseguendo attivitร complesse con precisione e velocitร . Puรฒ gestire diverse operazioni, dalla selezione di candidati per posizioni lavorative alla creazione di interi siti web. Tutto ciรฒ grazie a un’architettura multi-agente coordinata da un agente centrale detto “executor” che suddivide i compiti tra agenti gli specializzati.
Manus รจ stato sviluppato sfruttando alcuni modelli AI tra cui il Claude 3.5 di Anthropic e versioni raffinate dei modelli Qwen di Alibaba. Questa piattaforma รจ integrata con 29 strumenti e software open source che le permettono di navigare su internet, interagire con API e sviluppare autonomamente applicazioni software.
Contrariamente ad altri sistemi AI, Manus funziona in Cloud in modalitร asincrona. Gli utenti possono fornire istruzioni e spegnere il proprio dispositivo mentre Manus continua a lavorare autonomamente, notificando poi il completamento di un task.
USA vs. Cina: la sfida della AI continua
Questa novitร rappresenta una svolta fondamentale anche nell’ambito della competizione tra Cina e Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale. Dopo la sorpresa suscitata dai modelli cinesi DeepSeek V3 e R1, Manus potrebbe rivelarsi un vero e proprio spartiacque modificando gli equilibri di potere nel panorama tecnologico mondiale.
La sola esistenza di Manus solleva perรฒ degli importanti interrogativi etici e normativi. La sua autonomia, che esclude ogni intervento umano, pone infatti degli interrogativi sulla responsabilitร delle decisioni prese dal sistema, soprattutto in scenari finanziari o operativi nell’ambito delle infrastrutture critiche.
Con Manus, l’AI potrebbe passare ufficialmente da semplice assistente a entitร autonoma, in grado di svolgere mansioni tradizionalmente affidate agli esseri umani.