back to top

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente autonomo di intelligenza artificiale che dovrebbe arrivare giร  nel gennaio 2025.

OpenAI prepara il lancio del suo agente AI

Questo strumento รจ progettato per eseguire operazioni complesse sui computer degli utenti, come le prenotazioni di voli o la scrittura di codice, con un intervento minimo da parte degli esseri umani. L’obiettivo รจ quello di migliorare efficienza e produttivitร  automatizzando attivitร  che tradizionalmente richiedono tempo e attenzione.

Pubblicitร 

Secondo un rapporto di Bloomberg, Operator rappresenta un passo avanti verso l’integrazione dell’AI nelle attivitร  quotidiane. Questo per via della sua capacitร  di trasformare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. A differenza dei chatbot tradizionali esso รจ stato pensato per prendere decisioni basate sulle preferenze e le istruzioni degli utenti. Agisce quindi in modo simile ad un assistente personale, anche se “virtuale”.

La concorrenza nel campo degli agenti di AI รจ in crescita. Anthropic, ad esempio, ha recentemente introdotto funzionalitร  che automatizzano la creazione di siti web e l’editing dei fogli di calcolo. Google ha lanciato invece degli strumenti che permettono alle aziende di sviluppare agenti di AI personalizzati utilizzando i suoi modelli linguistici.

Agenti AI e sicurezza degli utenti

Nonostante le potenzialitร  innovative degli Agenti AI emergono delle preoccupazioni riguardo alla loro sicurezza e affidabilitร . Le performance di Operator variano infatti a seconda dei compiti: in alcuni test l’agente di OpenAI avrebbe completato con successo il 60% delle operazioni previste. In altri, come per esempio la creazione di un portafoglio Bitcoin, il tasso di successo sarebbe stato solo del 10%.

OpenAI ha insistito sull’importanza di implementare delle misure sicurezza piรน efficaci per prevenire utilizzi impropri o dannosi delle tecnologie di AI. Il co-fondatore di OpenAI, Wojciech Zaremba, ha criticato il rilascio di agenti senza le adeguate salvaguardie per gli utenti e ha sottolineato che la sicurezza rimane una prioritร  fondamentale nello sviluppo di Operator.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

OpenAI: l’agente AI Operator arriva anche in Europa

OpenAI ha reso disponibile il suo agente AI Operator...

OpenAI rilascia nuovi tool per la creazione di Agenti AI

Nelle scorse ore OpenAI ha annunciato una serie di...

OpenAI presenta GPT-4.5: il modello AI piรน avanzato di sempre

OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-4.5, l'ultima evoluzione...

ChatGPT diventa un motore di ricerca in Safari. Ecco come attivarlo

OpenAI ha aggiornato l'app di ChatGPT introducendo una nuova...

OpenAI: meno “censure” su ChatGPT

OpenAI ha annunciato nelle scorse ore l'intenzione di ridurre...
Pubblicitร