back to top

LPS: il Pinguino del Pentagono

Il Pentagono, cioè il quartier generale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America, ha creato la propria distribuzione di Linux battezzata LPS, acronimo di Lightweight Portable Security, e le sue principali caratteristiche sono la portabilità e la sicurezza.

Linux LPS

Pubblicitร 

Questa "versione militare" del Pinguino di Linus Torvalds si caratterizza per poter essere utilizzata in modalità "sola lettura" (da un CD o da un Flash drive USB) e per il non richiedere alcuna procedura di mounting; LPS non deve essere installata ed è priva del classico sistema dei privilegi utente presente in molte altre distro.

Progettato per funzionare su Pc basati su architetture Intel e compatibili, LPS è stato studiato per essere immediatamente operativo, lo si collega al computer e consente fin da subito di navigare su Internet (integra una versione modificata di Firefox) e di utilizzare le normali funzionalità per la comunicazione.

Per quanto riguarda la sicurezza, LPS non memorizza alcuna traccia dei pacchetti in uscita o ingresso, quindi qualsiasi "corpo estraneo", ad esempio un malware, verrà semplicemente eliminato al riavvio successivo. Come qualsaisi altra distro di Linux, anche LPS è liberamente scaricabile ed utilizzabile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...

Linus Torvalds si arrabbia con i produttori di hardware

Il creatore di Linux e manutentore del kernel Linus...

Linux 6.11: le principali novitร 

Linux 6.11, ultima versione del kernel che anima centinaia...

Linux supera la soglia del 4%

Le statistiche di StatCounter hanno recentemente certificato il raggiungimento...

regreSSHion: i server OpenSSH sono vulnerabili

Stando a quanto riportato dagli esperti di sicurezza di...
Pubblicitร