back to top

Linus Torvalds e il turpiloquio Open Source

Il programmatore finlandese Linus Torvalds è noto nell’ambiente informatico per due ragioni, la più importante è ricollegata al fatto di aver creato il Kernel Linux, la seconda, meno nobile, riguarda la sua tendenza ad utilizzare il turpiloquio con una certa disinvoltura.

Linus Torvalds

Pubblicitร 

Un esempio per tutti, avete persente l’applicazione per il controllo di versione Git? Si tratta di una sua creatura; il nome del software deriverebbe da un termine gergale inglese con il quale viene indicata una persona stupida e sgradevole (ad essere buoni), Torvalds l’avrebbe giustificato riferendosi al fatto di essere lui stesso un "egoista bastardo".

Ora però l’atteggiamento del papà del Pinguino avrebbe stufato alcuni dei partecipanti alla mailing list di Linux; a prendere posizione sarebbe stata in particolare la sviluppatrice Sarah Sharp (di Intel), che avrebbe (giustamente) definito le parolacce "inutili per lo sviluppo del codice".

Rispondendo prontamente, Torvalds avrebbe chiarito di non avere alcuna intenzione di adattare il proprio comportamento alle esigenze degli altri; a suo parere infatti la cortesia sarebbe soltanto un atteggiamento ipocrita tipico dei bugiardi, dei corrotti e dei politici.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...
Pubblicitร