back to top

LinkedIn aggiorna l’offerta pubblicitaria

Il social network professionale LinkedIn, proprietà della Casa di Redmond, ha deciso di ampliare la sua offerta pubblicitaria introducendo nuove funzionalità dedicate al targeting e alla ricerca nonché una ventina di nuovi template. Testate approfonditamente durante gli scorsi mesi, queste novità dovrebbero essere disponibili nel giro di poche settimane.

Da segnalare innanzitutto le nuove audience lookalike che consentono alle aziende di raggiungere gli utenti che hanno le medesime caratteristiche di un ipotetico cliente ideale per l’inserzionista. Tale corrispondenza verrà individuata rilevando tratti comuni con clienti preesistenti, visitatori di un sito Web e profili definiti come target.

Pubblicitร 

E’ stata poi introdotta una feature in grado di sfruttare i dati relativi alle ricerche effettuate tramite Bing che è poi il search engine di Microsoft. Tale strumento rappresenta un’ulteriore implementazione del targeting basato sugli interessi che la piattaforma aveva presentato lo scorso gennaio, con oltre 200 categorie fortemente profilate per l’utenza professionale.

I responsabili della piattaforma pubblicitaria di LinkedIn si sarebbero dichiarati molto soddisfatti dal funzionamento di questi nuovi tool, soprattutto in considerazione del fatto che i tester coinvolti nelle sperimentazioni iniziali avrebbero registrato livelli di performance superiori tra le 5 e le 10 volte rispetto alle procedure di targeting disponibili fino ad ora.

Relativamente ai template di audience recentemente introdotti, questi si caratterizzano per un’attivazione praticamente immediata e per coprire una vasta gamma di criteri che vanno dalle competenze dei destinatari e alle loro posizioni lavorative fine all’appartenenza a grupi di LinkedIn che fanno riferimento a determinate categorie.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร