back to top

L’Open Data sbarca in Parlamento

Dati.camera.it sarà la piattaforma tramite la quale la Camera dei Deputati pubblicherà e permetterà di condividere le informazioni relative agli atti parlamentari, l’inziativa segue quanto già fatto dall’esecutivo attraverso il servizio Dati.gov.it.

I dati, liberamente prelevabili da queste due sorgenti, potranno essere utilizzati senza limitazione da giornalisti, bloggers o altri utenti interessati, l’unico vincolo sarà il rispetto della licenza Creative Commons con l’obbligo di permettere l’ulteriore condivisione delle informazioni gestite.

Pubblicitร 

Le risorse disponibili, fruibili sia sotto forma di meta-dati XML che come semplici file di testo, sono collegate tra di loro a livello semantico, ciò consente di relazionare le varie informazioni allo stato grezzo sulla base di "significati" utilizzabili per la creazione di serie storiche.

Tra i primi software che sfruttano l’Open Data istituzionale è possibile citare "Atlante istituzionale", un’applicazione che essenzialmente permette di consultare una mappa interattiva indicante i luoghi di nascita dei diversi Presidenti della Repubblica, del Consiglio e del Senato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร