back to top

L’identikit dei consumatori digitali italiani

Il portale di comparazione prezzi Idealo, ha realizzato un sondaggio sui consumi online in Italia in collaborazione con l’Istituto di ricerche di mercato SSI (Survey Sampling International) con lo scopo di di tracciare l’identikit dei consumatori digitali nel nostro Paese e acquisire dati sull’evoluzione delle abitudini tecnologiche e sociali con la diffusione del commercio elettronico.

Dalla rilevazione risulterebbe che l’81% degli e-shopper italiani effettuerebbe almeno un acquisto mensile superando, sebbene di poco, gli utenti del Regno Unito. Nel 63% dei casi si acquisterebbe online per via dei prezzi più convenienti, nel 37% per la scelta disponibile e, nel 34% dei casi, per la possibilità di comparare prezzi e prodotti differenti.

Pubblicitร 

I consumatori digitali italiani si dividerebbero in quattro categorie: gli "assidui" (per il 51.4%) che comprano online una o più volte al mese, i "regolari" (33.5%) che acquistano una o più volte al trimestre, gli "intensivi" (28.6%) con uno o più acquisti settimanali e, infine, gli "occasionali" (4.2%) che acquistano solo una o due volte l’anno.

Il 31.1% degli "intensivi" sarebbe composto da uomini, mentre solo il 24.9% da donne; i consumatori digitali della Penisola con maggiore propensione all’acquisto avrebbero un’età compresa tra i 35 e i 54 anni, mentre gli acquirenti tra i 18 e i 24 anni e gli over 55 presenterebbero una spiccata tendenza all’acquisto occasionale. La concentrazione di "assidui" sarebbe poi più alta nei grandi centri.

Per il 96% degli intervistati il Pc rimarrebbe il dispositivo più sicuro per gli acquisti che non di rado vengono precedentemente visionati da terminali mobili; la scelta di acquisto si orienterebbe in particolare su cultura e intrattenimento, abbigliamento ed elettronica con un ruolo fondamentale svolto dalle opzioni di pagamento e di consegna. Usate ancora con diffidenza le carte di credito (appena il 20% degli intervistati).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft trasforma l’app Xbox per PC in un launcher universale per videogiochi

Microsoft ha lanciato una novitร  importante per i videogiocatori...

Grok gestirร  anche i fogli di calcolo con un editor

Stando ad una recente indiscrezione xAI, societร  fondata da...

PornHub torna online in Francia

I siti per web adulti Pornhub, YouPorn e RedTube...

ChatGPT ci rende piรน stupidi, lo afferma uno studio del MIT

Un nuovo studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology)...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...
Pubblicitร