back to top

Italiani in Rete: il 7% in più in un anno

Audiweb ha recentemente messo a disposizione i risultati delle ultime rilevazioni sul traffico Internet della Penisola; i dati fanno riferimento al gennaio 2012 ed evidenzierebbero una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato.

I numeri assoluti parlano di 27,7 milioni di Italiani online, 13,4 milioni dei quali sarebbero stati attivi e connessi alla Rete almeno una volta al giorno; sarebbero però in calo il tempo di permanenza in navigazione (-16,9%) e il numero di pagine visitate (-17,5%).

Pubblicitร 

Considerando unicamente gli internauti attivi del Belpaese, si scopre che questi sarebbero in maggioranza uomini (circa 7 milioni), mentre i navigatori più attivi sarebbero in particolare i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni che rimarrebbero connessi giornalmente per più tempo (1,44 ore al giorno).

Le ore nelle quali si concentra generalemente il maggior traffico sarebbero quelle matutine tra le 9 e le 12 e quelle pomeridiane tra le 15 e le 18, ma la ricerca evidenzierebbe un aumento della navigazione nel corso delle ore serali e di quelle notturne, spesso come alternativa alla televisione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร