back to top

Italiani più poveri senza Banda Larga

Se nel nostro Paese sono sempre di più le famiglie che faticano ad arrivare a fine mese, la responsabilità non è soltanto di una grave crisi economica che coinvolge tutto il Mondo ormai da anni; a pesare sul PIL (Prodotto Interno Lordo) sarebbe anche un cronico ritardo nell’innovazione.

A confermarlo è stato recentemente Corrado Calabrò, presidente dell’Autorità per le telecomunicazioni, nella sua relazione di fine mandato; presentando una lucida analisi della situazione contingente, Calabrò ha affermato che le infrastrutture di Rete disponibili non sono sufficienti per soddisfare l’attuale domanda di traffico dati.

Pubblicitร 

Ad oggi, le difficoltà di tenuta delle reti sarebbero palesi e il problema riguarderebbe sia quella fissa che quella mobile, la richiesta di banda sarebbe caratterizzata da una crescita esponenziale da parte di privati e aziende senza che questa possa essere completamente soddisfatta.

Il risultato di questa criticità si rifletterebbe direttamente sulla capacità della Penisola di produrre richezza per il benessere collettivo, la carenza di infrastrutture per il broadband peserebbe infatti sul totale del PIL per una percentuale compresa tra gli 1 e gli 1,5 punti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dell’Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle...

AGCOM: nuove regole per la verifica dellโ€™etร  online

Il 24 settembre 2024, AGCOM (Autoritร  per le Garanzie...

Pirateria: protocollo d’intesa contro il “pezzotto”

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha siglato...

Assoprovider: ricorso al TAR contro la multa di AGCOM

Assoprovider, l'associazione che tutela i diritti dei provider indipendenti...
Pubblicitร