back to top

Agli Italiani piacciono i pagamenti da smartphone

Una rilevazione effettuata dall’Osservatorio NFC & Mobile Payment del Politecnico di Milano riporterebbe che i pagamenti tramite smartphone in Italia sarebbero passati dai 700 milioni di euro complessivi del 2011 ai 900 milioni dell’anno passato.

Data la tendenza osservata ci si dovrebbe aspettare un’ulteriore crescita anche per il 2013, questo grazie al ritmo con cui vengono emesse le carte contactless (ve ne sarebbero in circolazione circa 2 milioni) e alla diffusione dei POS con supporto per le transazioni attraverso comunicazioni a cortissimo raggio.

Pubblicitร 

Ad oggi sarebbero sempre di più le piattaforme in grado di ricevere pagamenti tramite tecnologia NFC (Near Filed Communication), tra di esse servizi di uso comune come quelli per per l’acquisto di ticket per i trasporti pubblici e i sistemi per il saldo dei bollettini postali.

Oltre la metà dei pagamenti effettuati attraverso smartphone (470 milioni di Euro) sarebbero stati eseguiti per l’acquisto di contenuti digitali, ad esempio Apps per lo stesso dispositivo mobile utilizzato, per contro si starebbe registrando un sensibile calo delle compravendite via SMS (-12%).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร