back to top

Gli Italiani online sono oltre 28 milioni

L’ultima edizione del rapporto Audiweb, riferita a maggio 2016, evidenzia come attualmente sarebbero 28.3 milioni i nostri connazionali che si sono connessi almeno una volta alla Rete; nello specifico parliamo del 51.3% degli Italiani dai 2 anni in su che mediamente sarebbero rimasti online per 48 ore e 57 minuti a testa.

Interessante anche il dato riguardante il giorno medio, secondo quest’ultimo a maggio si sarebbero collegati ad Internet almeno una volta 21.5 milioni di abitanti della Penisola per un tempo di permanenza pari a 2 ore e 5 minuti in media per utente. Tale risultato riguarda nel complesso tutti i dispositivi in grado di collegarsi alla Rete.

Pubblicitร 

Parlando nello specifico dei dispositivi mobili come per esempio gli smartphone e i tablet, la navigazione attraverso questi ultimi avrebbe raggiunto quota 18.2 milioni di utenti nel corso del giorno medio, cioè il 41.4% degli Italiani tra i 18 e i 74 anni. 11.2 milioni gli Italiani che avrebbero navigato invece da Desktop, quindi il 20.3% della popolazione dai 2 anni in su.

La navigazione su Internet attraverso i device mobili sarebbe stata effettuata almeno una volta nel corso del giorno medio dal 43% delle donne di età compresa tra i 18 e i 74 anni, circa 9.7 milioni di unità, dal 53.8% dei 25-34enni, 3.7 milioni, e dal 49.6% di coloro che appartengono alla fascia d’età tra i 35 e i 54 anni, 9.1 milioni di Italiani.

Nel nostro Paese la navigazione da smartphone, in particolare, e tablet risulterebbe assolutamente predominante nella fascia di età compresa tra tra i 18 e i 74 anni con una percentuale pari a 73.2 punti. Nel tempo le differenze di genere sembrerebbero essersi appianate con una partecipazione femminile sempre più diffusa anche nelle fasce d’età più avanzate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Telegram: una vulnerabilitร  vale 4 milioni di dollari

L'organizzazione russa Operation Zero, specializzata nell'acquisto e nella rivendita...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...
Pubblicitร