back to top

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di Instagram e Facebook noteranno un’importante modifica a carico delle piattaforme di Menlo Park. I filtri di terze parti creati tramite Meta Spark non saranno piรน disponibili. Saranno invece utilizzabili esclusivamente i filtri sviluppati direttamente da Meta.

Cosa succederร  ai filtri di bellezza su Instagram e Facebook

Lanciata dalla stessa compagnia di Mark Zuckerberg, Meta Spark ha permesso a numerosi sviluppatori di progettare e vendere oltre 2 milioni di filtri personalizzati. Ciรฒ ha permesso di popolare una folta community di creator e di offrire loro una nuova fonte di reddito.

Pubblicitร 

I filtri di bellezza che consentivano di modificare l’aspetto di una persona hanno perรฒ modificato radicalmente il modo in cui gli utenti mostrano la propria immagine sui social. Dai miglioramenti della pelle all’ingrandimento degli occhi, questi tool hanno contribuito a ridefinire gli standard estetici ma hanno anche creato delle preoccupazioni su argomenti legati a salute mentale e dismorfismo.

Non tutti i filtri avevano perรฒ degli scopi puramente estetici. Molti di essi sono stati creati per puro divertimento, come quelli che deformavano il volto o trasformavano gli utenti in dei personaggi animati.

I filtri migrano su Snapchat

Meta aveva annunciato la chiusura di Meta Spark giร  nell’agosto del 2024, permettendo ai creatori di trasferire i propri filtri su piattaforme alternative come per esempio Snapchat. Questo passaggio implica in ogni caso una riduzione della visibilitร  e delle opportunitร  economiche per i creator. Snapchat ha infatti un bacino di utenti molto piรน ristretto rispetto a quelli di Instagram e Facebook.

In un suo comunicato ufficiale in proposito Meta ha spiegato la chiusura di Meta Spark come parte di una strategia mirata a concentrare i propri sforzi su progetti piรน rilevanti, come gli occhiali AR Orion che sono stati annunciati a settembre e altri dispositivi per la realtร  aumentata.

Rimarranno invece disponibili i filtri creati direttamente da Meta.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

WhatsApp: nuova funzionalitร  per ricondividere aggiornamenti di stato su Android

Gli sviluppatori di WhatsApp continuano ad arricchire la propria...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

WhatsApp: avatar animati nei profili

L'ultimo aggiornamento beta per Android di WhatsApp (versione 2.25.18.14)...

Meta presenta gli smart glasses Aria Gen 2

Meta ha presentato gli Aria Gen 2, una nuova...

Finalmente disponibile WhatsApp per iPad

Meta ha annunciato il rilascio di WhatsApp per iPad....
Pubblicitร