back to top

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre 2024, Facebook e Instagram offriranno una nuova opzione di abbonamento senza pubblicitร  agli utenti europei. Questo aggiornamento arriva in risposta alle pressioni dei regolatori dell’Unione Europea che richiedono un maggiore controllo sulla privacy e sui dati degli utenti. Un chiaro riferimento a GDPR (General Data Protection Regulation) e DMA (Digital Markets Act).

Gli sconti sugli abbonamenti

Il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg ha quindi deciso di introdurre un abbonamento a prezzo ridotto per consentire agli utenti di fruire delle piattaforme senza annunci personalizzati, riducendo notevolmente i dati utilizzati per la personalizzazione degli annunci.

From tomorrow, we will reduce the price of the monthly subscription from โ‚ฌ9.99 to โ‚ฌ5.99/month on the web, or from โ‚ฌ12.99 to โ‚ฌ7.99/month on iOS and Android. Each additional Facebook or Instagram account will be charged at โ‚ฌ4/month on the web and โ‚ฌ5/month on iOS and Android.

Pubblicitร 

Con questa opzione, gli utenti potranno continuare a utilizzare le app gratuitamente ma riceveranno annunci meno pertinenti rispetto ai propri interessi. Tale scelta rappresenta una sorta di cambio di paradigma per Meta che non solo aderisce alle richieste normative della UE, va oltre le leggi in vigore offrendo una maggiore scelta per gli utenti che preferiscono non essere oggetto di advertising personalizzato.

La scelta di Meta

In un suo comunicato in merito Meta evidenzia perรฒ che molti utenti e aziende continuano a preferire gli annunci personalizzati, questo perchรฉ essi contribuiscono a sostenere l’economia digitale e il lavoro delle piccole e medie imprese.

Gli annunci personalizzati consentono inoltre di mantenere gratuite diverse piattaforme online. Questa nuova opzione permette agli utenti di scegliere tra un servizio gratuito con annunci personalizzati o non personalizzati e un servizio senza pubblicitร  tramite abbonamento.

L’introduzione dell’abbonamento senza pubblicitร  puรฒ essere letto come un cambiamento rilevante nel modello di business di Meta che finora ha fatto affidamento principalmente sugli annunci per generare le proprie entrate. Questa modifica mira a rafforzare la conformitร  alle normative europee sulla privacy e dovrebbe garantire maggiore trasparenza e rispetto delle scelte degli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...
Pubblicitร