back to top

Grok: 1/4 delle aziende europee ne vietano l’uso

Secondo una recente rilevazione svolta dalla societร  di cybersecurity Netskope, un quarto delle organizzazioni europee avrebbe bloccato Grok, il chatbot AI lanciato da Elon Musk. Questa percentuale sarebbe quindi nettamente superiore rispetto ai concorrenti piรน noti. ChatGPT, il leader di mercato, verrebbe vietato solo dal 9,8% delle aziende, mentre Gemini di Google dal 9,2%.

Perchรฉ le aziende vietano l’uso di Grok

Il motivo di questa diffidenza verso Grok sembrerebbe essere legato ad una serie di errori e controversie che avrebbero coinvolto il chatbot. Tra i casi piรน discussi vi sarebbe la diffusione di false affermazioni su un presunto “genocidio bianco” in Sudafrica e la messa in dubbio di fatti storici riguardanti l’Olocausto. Questi incidenti avrebbero sollevato seri dubbi sulle garanzie di sicurezza e privacy offerte dal chatbot. Tanto che molte aziende preferirebbero bloccarlo a favore di alternative ritenute piรน affidabili o in linea con le proprie esigenze di compliance.

Pubblicitร 

Neil Thacker, responsabile globale per la privacy e la protezione dei dati di Netskope, ha sottolineato che il trend riguardante Grok rifletterebbe una maggiore consapevolezza da parte delle imprese sull’importanza della gestione dei dati nelle applicazioni AI. In pratica le aziende starebbero capendo che non tutte le piattaforme sono uguali in termini di privacy, gestione dei dati o trasparenza sulle modalitร  di training.

I chatbot AI piรน utilizzati dalle imprese

Il report evidenzia inoltre che il 91% delle organizzazioni europee utilizza giร  chatbot AI basati su Cloud nelle proprie attivitร  quotidiane. Non tutti gli strumenti godrebbero perรฒ della stessa fiducia. Ad esempio, Stable Diffusion di Stability AI si confermerebbe come l’applicazione AI piรน bloccata in Europa perchรฉ esclusa dal 41% delle aziende. Soprattutto per dubbi su privacy e licenze.

L’aumentata cautela verso Grok arriva in un momento delicato per Elon Musk. Le vendite Tesla starebbero registrando infatti un forte calo in Europa. Secondo alcuni analisti, la reputazione personale di Musk starebbe iniziando a influenzare anche la percezione dei suoi prodotti, Grok incluso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Grok gestirร  anche i fogli di calcolo con un editor

Stando ad una recente indiscrezione xAI, societร  fondata da...

ChatGPT ci rende piรน stupidi, lo afferma uno studio del MIT

Un nuovo studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology)...

Oltre la metร  dello spam รจ generato tramite AI

Negli corso degli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha assunto...

Tesla lancia i robotaxi autonomi sulle strade di Austin

Dopo anni di annunci e promesse, Tesla ha finalmente...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...
Pubblicitร