back to top

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un’indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando la sua vasta libreria di video su YouTube per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale. Come per esempio Gemini e il nuovo generatore video e audio Veo 3. Quanto c’รจ di vero in questa accusa?

I chiarimenti di Google

Nelle scorse ore l’azienda avrebbe confermato di fare affidamento sul proprio archivio di contenuti per perfezionare le tecnologie di AI, pur precisando di utilizzare solo una “sottoselezione” dei video disponibili e di rispettare degli accordi specifici con alcuni creator e media partner.

Pubblicitร 

Nonostante le rassicurazioni da parte di Google, numerosi operatori del settore si sarebbero detti preoccupati riguardo al fatto che questa pratica possa portare a una crisi su larga scala a danno della proprietร  intellettuale.

Secondo alcune fonti, la maggior parte dei creator non sarebbe stato a conoscenza del fatto che i propri video caricati su YouTube potessero essere impiegati per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale di Google. Questo con il rischio di favorire la produzione di contenuti che potrebbero competere con quelli degli autori originali. Un dettaglio che non รจ passato inosservato agli occhi di chi si occupa di proprietร  intellettuale, preoccupato che i creator non dispongano di strumenti legali sufficienti per tutelarsi.

Cosa prevedono i termini di servizio di YouTube

Nei suoi termini di servizio YouTube ricorda che caricando un video sulla piattaforma gli utenti concedono una licenza non esclusiva e gratuita per l’uso del contenuto da parte dell’azienda. E sebbene sia possibile richiedere la rimozione dei video che sfruttano indebitamente la propria immagine, molti creator lamentano l’inefficacia degli strumenti messi a disposizione per il controllo e la protezione del proprio lavoro.

La questione si fa ancor piรน delicata dopo l’annuncio di Veo 3, una AI in grado di generare video molto realistici e dialoghi tra personaggi animati tramite semplici istruzioni testuali. Alcuni creator vedono queste novitร  come una sfida stimolante. Altri temono un futuro in cui l’AI di Google, e non solo, potrebbe produrre dei contenuti sempre piรน simili agli originali senza riconoscere alcun credito o compenso agli autori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร